Sapevate che il primo cellulare e’ stato realizzato dalla storica marca di personal computer IBM?
La storia degli smartphone può essere fatta risalire ai primi anni Novanta. Il primo smartphone ampiamente disponibile è stato il Simon Personal Communicator, rilasciato da IBM nel 1994. Il dispositivo era dotato di un modem interno e di un touchscreen a colori ed è stato il primo a poter effettuare telefonate, inviare e-mail e accedere a Internet.
Nel 1997 Ericsson rilasciò l’R380, il primo dispositivo dotato di una versione completa del sistema operativo Symbian. Fu anche il primo dispositivo a disporre di un modem HSCSD, che consentiva una maggiore velocità di trasferimento dati rispetto ai dispositivi precedenti.
Nel 2000, Nokia rilascia il 7650, il primo dispositivo dotato di fotocamera integrata. Questo apre la strada all’ascesa del telefono con fotocamera, che diventerà una caratteristica standard di tutti gli smartphone.
Nel 2002, Research In Motion (RIM) rilascia il primo dispositivo BlackBerry. Il dispositivo era dotato di tecnologia push email, che permetteva agli utenti di ricevere le e-mail sul proprio dispositivo in tempo reale.
Nel 2007 Apple ha lanciato l’iPhone, che ha rivoluzionato il mercato degli smartphone. Il dispositivo era dotato di un ampio schermo touchscreen, di un potente processore e dell’accesso a un’ampia selezione di applicazioni.
L’iPhone ha dato il via all’ascesa dello smartphone moderno e negli anni successivi altri produttori, come Samsung e HTC, hanno rilasciato i loro dispositivi. Oggi gli smartphone sono onnipresenti, con un’ampia gamma di dispositivi disponibili per ogni budget e stile di vita.